Drag me to Science – Scienza con glitter e glamour

Il progetto Drag me to Science unisce il mondo della scienza con l’arte della performance drag. Sei talentuosə artistə drag provenienti da Zurigo, Basilea, Winterthur e Lucerna – tuttə con un background accademico – saliranno sul palco per esplorare e celebrare l’intersezione tra conoscenza scientifica ed espressione creativa. Questo evento unico promette intrattenimento, riflessione, rottura degli stereotipi, messa in discussione delle norme e un modo inaspettato di portare la scienza sotto i riflettori. Il progetto apporta un contributo prezioso al panorama culturale, collegando la scienza a forme espressive creative, rendendo i concetti scientifici accessibili in modi innovativi e rendendo l’educazione pubblica più stimolante. La diversità nella scienza viene valorizzata, i talenti di artistə provenienti da discipline accademiche differenti vengono messi in luce, e si apprezza la ricchezza dei loro percorsi e competenze. Uno degli obiettivi principali è ridefinire l’immagine del ricercatore, mettere in discussione gli stereotipi e promuovere l’inclusione nel mondo scientifico. L’evento invita a una partecipazione significativa, incoraggiando il pubblico a riflettere in modo critico e creativo sulla scienza e sul suo rapporto con la società. Inoltre, intende creare un forte senso di comunità e inclusione, offrendo uno spazio sicuro e accogliente in cui persone di ogni orientamento possano celebrare l’autodeterminazione e la sete di conoscenza.

Organizzazione e moderazione

Klamydia von Karma

Anis Meschichi ha conseguito un dottorato in biologia cellulare in Svezia ed è arrivata al Politecnico di Zurigo nel 2022 come ricercatrice postdoc, specializzandosi in biologia cellulare evolutiva. Nel 2023 ha ottenuto la borsa postdoc dell’ETH per un progetto di ricerca indipendente. Unisce arte e scienza per promuovere l’inclusività LGBTQ+, anche come relatrice a conferenze. Come artista drag Klamydia von Karma, Anis ha iniziato ad esibirsi a Uppsala nel 2018 e ha calcato i palchi in tutta Europa. Nel 2023 ha vinto i tre più importanti concorsi drag della Svizzera. È inoltre attiva come moderatrice e organizzatrice di eventi in Svezia e a Zurigo.

Le drag queen della serata

Ambrosi

Drag queen francese che unisce spettacolo e divulgazione scientifica per sfatare il mito di «scienza contro arte». Importante: Questo intervento si terrà in inglese.

Megan Gag

Nuova arrivata sulla scena drag di Zurigo. Vincitrice di DRAG ROYA-LALLE-TY grazie alla combinazione di chimica e umorismo.

Odette Hella Grand

Drag queen di Basilea con una personalità straordinaria e un solido background scientifico.

Paprika

Drag queen attiva in città come Zurigo e Berna, e insegnante di matematica, scienze e tecnologia.

Viktor von Karma

Artista drag influenzatə dal Brasile, che scuote la scena svizzera con un’eccellenza teatrale nel gender-bending e celebra il drag come una fusione artistica raffinata.

Cassa serale

Per «Drag me to Science» non ci sarà una biglietteria serale. I biglietti sono disponibili solo in prevendita.

Data

Venerdì 29 agosto 2025

Apertura porte:

17.30

Inizio spettacolo:

20.30

Durata:

120 minuti (inclusa la pausa)

Accesso con sedia a rotelle

La sede dell’evento è accessibile in sedia a rotelle. In caso di necessità, il nostro personale sarà lieto di offrire assistenza sul posto.

Tickets