-
Oggetti smarriti
Avete perso qualcosa al Technorama? Gli oggetti smarriti vengono consegnati al punto informazioni e gestiti dal nostro ufficio oggetti smarriti. Inviateci la vostra segnalazione di smarrimento e descrivete il più dettagliatamente possibile l’oggetto e il momento della perdita.
Se desiderate ritirare personalmente il vostro oggetto vi preghiamo di avvisarci almeno 48 ore prima della vostra visita, in modo che possiamo farvi trovare l’oggetto smarrito presso il punto informazioni. Se invece desiderate riceverlo per posta, vi ricordiamo che le spese di restituzione (spedizione e imballaggio) saranno a vostro carico.
Non è possibile fornire informazioni per telefono. Grazie per la comprensione.
-
Età consigliate
Non c’è ragione di lasciare a casa i più piccoli. Anzi, la loro naturale curiosità li rende i visitatori ideali! Ai più piccoli consigliamo in particolare il esposizione «Legno sonante».
I bambini sotto i 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.
Leggi la relazione sul campo con i bambini in età prescolare nel Technorama di Mamalicious (DE).
-
Come raggiungerci e dove parcheggiare
È possibile raggiungere il Technorama sia con la propria auto che con i mezzi pubblici.
Il parcheggio è in prossimità dell’entrata principale. Ci sono altri parcheggi lungo la linea ferroviaria e davanti ai magazzini (200 m).
La nostra dichiarazione sull’introduzione delle tasse di parcheggio obbligatorie:
Da un lato, la gestione dei parcheggi comporta dei costi che prima erano a carico di tutti gli ospiti di Technorama. Tuttavia, dato che i parcheggi sono utilizzati solo da alcuni dei nostri visitatori, abbiamo deciso di far sostenere i costi solo agli utenti di questo servizio.
L’argomento più importante per noi, tuttavia, è che con questa misura vogliamo sostenere uno dei tanti passi necessari verso un cambiamento energetico e climatico.
-
Assenza di barriere architettoniche
L’intera area espositiva, compresi i laboratori e il ristorante, sono privi di barriere architettoniche. Le toilette per disabili sono opportunamente segnalate.
Gli assistenti che accompagnano le persone con disabilità hanno accesso gratuito a Technorama. I servizi di assistenza sono vari – gli assistenti forniscono supporto comunicativo, fisico ed emotivo e possono provenire da un ambiente professionale o personale.
Siccome gran parte dei nostri esperimenti è di natura interattiva, ossia prevede di toccare e provare, una visita al Technorama è un’esperienza affascinante anche per ipovedenti e persone con deficit cognitivi.
Al punto informazioni potrete ricevere un elenco dei punti espositivi indicati anche per persone ipovedenti.
-
Visite al di fuori degli orari di apertura ufficiali
Il Technorama è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00.
Su richiesta anticipata e versamento di una tariffa supplementare, è possibile visitare il Technorama anche prima delle 10.00 o dopo le 17.00. Richiedete per tempo un’offerta scritta con le condizioni dettagliate, inviando un’e-mail a events@technorama.ch.
-
Compleanno al Technorama
Vostro figlio ha tra i 7 e i 15 anni e ha voglia di scoprire strabilianti esperimenti, giochi stimolanti ed entusiasmanti esperienze? Regalategli una festa davvero speciale e organizzate il suo compleanno al Technorama!
-
Buoni
Regalate ai vostri famigliari, amici e colleghi una giornata nello Swiss Science Center Technorama. Oppure un’avventura nelle AdventureRooms del Technorama.
I buoni regalo per la mostra e le AdventureRooms possono essere ordinati tramite il modulo di contatto.
-
Punto di deposito per cellulari
Nell’area di ingresso vi è un ampio punto di deposito in cui potete lasciare gratuitamente il vostro cellulare e altri dispositivi.
-
Regole della casa
Si prega di leggere le nostre regole della casa.
-
Informativa per i portatori di impianti medicali
Nel Technorama ci sono punti espositivi, aree e dimostrazioni in cui si vengono a creare campi (elettro)magnetici di varie intensità. Tra questi, vi sono in particolare i esposizionie «Et Cetera» e «Corrente e calamite». I portatori di impianti medicali possono visitare comunque il Technorama senza problemi. Osservate le nostre istruzioni presso i singoli punti espositivi.
Le misure preventive riguardano ad esempio persone con:
- pacemaker e defibrillatori impiantabili
- shunt VP impiantati con valvole magnetiche
- impianti cocleari
- generatori di impulsi impiantabili
Per evitare che i vostri impianti subiscano influssi nocivi, osservate i pannelli informativi e i segnali di avvertenza presso i singoli punti espositivi e seguite le istruzioni dei singoli esperimenti.
-
Informativa sulla vulnerabilità di cellulari e tessere magnetiche
Nel Technorama ci sono punti espositivi, aree e dimostrazioni in cui si vengono a creare campi (elettro)magnetici di varie intensità. I punti espositivi di questo tipo sono contrassegnati da un avviso. Tuttavia, se non avvicinate direttamente i vostri dispositivi, chip e tessere ai punti espositivi e seguite le istruzioni degli esperimenti, non dovrebbe verificarsi alcun problema.
-
Cani
Non è consentito l’accesso all’esposizione a cani o altri animali.
Le uniche eccezioni sono i cani guida certificati per ipovedenti e i cani d’ausilio per persone con disabilità motorie. Per informazioni a tal proposito, contattate il punto informazioni.
-
Passeggini
I passeggini possono essere portati nel museo. Le aree delle esposizioni e il ristorante sono adatti ai passeggini. I fasciatoi si trovano nei bagni accanto al guardaroba.
-
Sostenibilità
Purtroppo, abbiamo anche uno o due peccati climatici nelle nostre operazioni e servizi, che vogliamo e vogliamo continuamente affrontare e migliorare per dare il nostro contributo al futuro di tutti noi.
L’introduzione di tariffe per le nostre aree di parcheggio è una di queste misure. Anche se osserviamo lo sviluppo delle misure di traffico della città di Winterthur, le risoluzioni e gli obiettivi degli ultimi anni vanno tutti nella direzione che abbiamo preso anche noi. Per quanto ne sappiamo, i parcheggi gratuiti non si trovano più su vasta scala in tutta Winterthur. E anche qui, vorremmo menzionare che l’importo delle tariffe di parcheggio è molto moderato rispetto ad altre offerte; per tre visite al nostro edificio all’anno, per esempio, sarebbe di 15 franchi, circa il prezzo di un menu di pranzo al Technorama – Ristorante della ZFV.
Il trasporto individuale causa un’impronta di CO2 per la società nel suo insieme che deve essere drasticamente ridotta nei prossimi anni per poter evitare cambiamenti climatici più grandi e molto più gravi. Da anni sosteniamo l’uso del trasporto pubblico, per esempio con la possibilità di biglietti RailAway scontati.
Inoltre, nel corso della riprogettazione del nostro parco, abbiamo fatto installare un impianto fotovoltaico sui tetti dei nostri magazzini, che è il secondo impianto più grande di Winterthur e dintorni.
-
Prezzi, sconti e promozioni
Per informazioni sui prezzi, gli sconti e le promozioni, consultate la pagina Orari di apertura e prezzi.
Se volete raggiungerci con i mezzi pubblici, approfittate delle offerte di RailAway e acquistate biglietti combinati che vi garantiscono uno sconto sui prezzi di viaggio e di ingresso!
Se si fanno tre o più visite all’anno al Technorama è consigliabile sottoscrivere un’adesione annuale!
Con il «pass musei di 2 giorni» rilasciato dalla House of Winterthur potrete accedere non solo al Technorama, ma anche a tutti gli altri musei di Winterthur. Potete acquistarlo direttamente al Technorama o all’ufficio della House of Winterthur.
Alloggiate a Winterthur? Approfittate del pacchetto combinato Winterthur SCIENCE e godrete di importanti sconti sui prezzi di pernottamento e di ingresso.
Su presentazione di un documento di identità è possibile usare anche la CartaCutura della Caritas. Non vengono applicati sconti correlati ad altre tessere (ad es. carta Maestro o V PAY, MasterCard o Visa Card di Raiffeisen, Coop Hello Family Card, STUcard ecc.).
-
Prenotazione workshop
Ogni giorno, dalle 13.00 alle 13.45 vengono svolti workshop aperti al pubblico. I biglietti sono acquistabili solo presso il punto informazioni al prezzo di CHF 7.– a testa.
Se desiderate partecipare a un workshop con un gruppo o una scolaresca potete prenotarlo online.
Per un’ora al giorno anche gli OpenLab sono aperti a tutti. Per non perderveli, consultate il programma giornaliero al punto informazioni. Durante gli OpenLab potete svolgere in prima persona esperimenti di biologia, chimica e fisica. Non è necessario prenotare.
-
Depositi di sicurezza
Nell’area d’ingresso sono disponibili guardaroba (con deposito) dove si possono lasciare borse e zaini. Per informazioni a tal proposito, contattate il punto informazioni.
-
Lingue
In generale, al Technorama si parlano quattro lingue. Le oltre 500 installazioni interattive sono provviste di testi esplicativi in tedesco, francese, italiano e inglese.
Le dimostrazioni e i workshop previsti dal programma giornaliero si svolgono in tedesco (salvo diverse indicazioni). Su richiesta è possibile svolgere dimostrazioni speciali o determinati workshop anche in altre lingue.
Chi assiste allo show dei fulmini e dei gas ha a disposizione dei testi di supporto in francese, italiano e inglese. Per informazioni a tal proposito, contattate il punto informazioni.
-
Ristorazione
Il ristorante è aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 15.00.
Ha il Suo spuntino con lei? Nell’area pic-nic presso l’atrio ci sono circa 150 posti a sedere disponibili.
-
Mezzi di pagamento
I biglietti per l’esposizione, i workshop e le AdventureRooms si possono pagare alla cassa in franchi svizzeri o in euro.
Si accettano i seguenti mezzi di pagamento:
- Contanti (CHF/EUR)
- Mastercard
- Maestro
- Visa
- Postcard
- Diners Club
- American Express
- Reka-Card (non valida nello shop)
- Reka-Check (non validi nello shop, no resto)
- Buoni del pacchetto culturale di Winterthur (non validi nello shop, no resto)