Semplicemente fenomenale!

Il celebre fisico inglese Isaac Newton un giorno osservò una mela che cadeva dall’albero. Collegando questo avvenimento ad altre esperienze precedenti, scoprì la forza di gravità. Nel Science Center avviene proprio questo: la mela che cade rappresenta un fenomeno naturale come ne vediamo a centinaia al Technorama. Spesso i fenomeni naturali vengono applicati alla tecnica. Al Technorama, però, l’accento non viene posto sulla tecnica, bensì sui fenomeni naturali che vi sono all’origine. A differenza di un museo tradizionale, il Technorama è un luogo dove si può parlare a voce alta, toccare gli oggetti e anziché apprendere passivamente, si deve partecipare attivamente.

Esposizione

Il Technorama è innanzitutto un’esposizione ricca di installazioni interattive. Esse sono raggruppate in diversi esposizionie che si sviluppano intorno a temi come la luce e la vista, l’elettricità e i magneti, i trucchi della mente e altro ancora.

Nuova mostra speciale: Mondi sonori

Vedere i suoni, sentire la musica, percepire le vibrazioni – tutto questo ti aspetta dal 27 marzo 2025 nella nuova mostra speciale.

Show e dimostrazioni

Entrambe le dimostrazioni presentano esperimenti straordinari e scene affascinanti.

Laboratori

Svolgete esperimenti su temi legati alla biologia, alla chimica e alla fisica con il supporto dei nostri esperti!

Studie Mehrwert Kultur: Darf es noch ein wenig mehr sein?

Ihr besucht Kultur in Winterthur – grossartig! Gibt es dazu noch einen Drink, Snack, das Taxi nachhause oder gar eine Übernachtung im ...

Leggi di più Altri contributi

Dem Palais de la découverte in Paris droht die Schliessung

Die Mitarbeitenden des ehrwürdigen Palais de la découverte in Paris hatten sich jahrelang auf die Wiedereröffnung ihres Hauses ...

Leggi di più Altri contributi

Swisspower Jubiläum im Casinotheater

Der Verband der städtischen Elektrizitätsversorger Swisspower feierte am 24. Juni 2025 sein 25-jähriges Jubiläum in Winterthur. Das ...

Leggi di più Altri contributi