Si prega di toccare!

Il Technorama di Winterthur è uno dei più grandi Science Center d’Europa e grazie alle sue incredibili installazioni interattive offre infinite possibilità per vivere la scienza in modo divertente e allo stesso tempo istruttivo.

Oltre alle esposizioni interattive sui fenomeni naturali, propone dimostrazioni ed esperimenti spettacolari e interessanti workshop su tematiche legate alla biologia, alla chimica e alla fisica. Nei suoi sette laboratori, potrete svolgere esperimenti in autonomia con il supporto dei nostri esperti.

Orari di apertura e prezzi

Il Technorama è aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Acquistate i biglietti online per godere dell’accesso diretto al Technorama.

Con i mezzi pubblici o in auto

Il Technorama si può raggiungere agevolmente sia con i mezzi pubblici sia in auto.

Ristorante e area pic-nic

Il ristorante è aperto dalle ore 10.00 alle ore 17.00. Potete consumare il pranzo al sacco nell’area pic-nic.

Informazioni essenziali

Qui trovate le risposte a domande frequenti sulla visita al Technorama.

FAQ

Referenti

Siamo a vostra disposizione per domande sulla visita o altre richieste.

Accessibilità

Desideriamo rendere la vostra preparazione e il vostro soggiorno presso di noi il più piacevole possibile.

Inclusione e diversità

Technorama è un luogo in cui tutti sono i benvenuti. Per questo ci impegniamo a offrire esperienze uguali per tutti.

Portrait des Technorama im Museums-Check auf 3sat

Am 2. November 2025 strahlt 3sat in der Reihe «Museums-Check» um 18:30 Uhr eine Sendung über das Technorama aus. Das Team rund um ...

Leggi di più Altri contributi

Herbststimmung im Park

Am 23. Oktober kommt der erste Herbststurm über die Schweiz, in Winterthur nicht so stark wie erwartet. Aber der Nachmittag hat alles, was ...

Leggi di più Altri contributi

Interview mit Giulia Paparo, Workshopentwicklung im Technorama

Giulia Paparo koordiniert seit 2024 die Neu- und Weiterentwicklung von Workshops in den Laboren. Sie ist insbesondere für die Didaktik in ...

Leggi di più Altri contributi